C’ERA UNA VOLTA IL COPYRIGHT
Ricordo che qualche tempo fa sanzionarono il file-sharing della Baia dei Pirati (http://www.thepiratebay.com) e gli ideatori furono costretti a venderla per pagare le spese legali dopo un contenzioso giudiziario. La battaglia per il copyright sembra lunga e difficile.
Come si puo’ rispondere no alla domanda: e’ giusto tutelare il diritto l’ideatore a perseguire lo sfruttamento economico delle proprie ideazioni?
SI !!
Il fatto e’ che il copyright, o brevetto, come e’ oggi concepito, non e’ solo uno strumento che difende la “proprieta’ intellettuale”, ma anche la “mera proprieta’ da copia” essendo esercitato soprattutto da majors che rendono grandemente illiberale il mercato restituendo solo una piccola parte degli utili agli ideatori (cantanti, musicisti, …).
Non credo, infatti, che saremmo tutti daccordo nel tutelare tutto cio’ che viene brevettato. Credo che si sia fatto un uso improprio del brevetto, a volte come un’arma che impedisce all’economia globale di pesare meno sulle persone ma anzi si esercita una pressione economica ulteriore, rendendo di fatto la vita piu’ difficile e sfruttata.
Oggi si brevetta di tutto, ad esempio: come sapete il brevetto della penicillina non esiste piu’ dai tempi di Pasteur . Allora, secondo voi, sarebbe giusto brevettare una variante della penicillina? Bene questo e’ cio’ che accade oggi: e’ come se le caramelle siano liberamente fruibili ma per quelle rosse io debba pagare un diritto d’autore.
Altro punto e’ dopo quanto tempo un brevetto dovrebbe scadere? 5, 10, 20 anni? Io penso che il brevetto non debba avere una scadenza molto lunga, diciamo che questa debba terminare entro 5 anni dal primo sfruttamento o commercializzazione. E la data di prima commercializzazione potrebbe variare fino ad un massimo di 5 anni. Riassumendo quindi,un qualsiasi brevetto terminerebbe entro i 10 anni dalla registrazione.
Questo non perche’ si voglia in alcun modo limitare lo sfruttamento del brevetto ma la prerogativa servirebbe ad accelerare e facilitare l’accesso alla conoscenza dell’umanita’ tutta del bene prodotto se questo presentasse un notevole vantaggio.
Riprenderemo il discorso in futuro ma, nel frattempo, potete farvi una vostra idea visitando il sito qui di sotto. Volendo e’ possibile scaricare film e serie televisive in italiano direttamente e semza usare torrents e/o via dicendo. Ovviamente DECLINO OGNI RESPONSABILITA’ di avervi comunicato l’esistenza di un tal sito qualora decidiate di SCARICARE o VISIONARE una o piu’ pellicole… magari anche solo per testare le funzionalita’ stesse del sito 🙂 …
ASPETTANDO LE RISPOSTE, WE DECLINE…
WE DECLINE ANY RESPONSIBILITY FOR AN IMPROPER USE OF THE INFORMATIONS PRESENT IN OUR POSTS, ALTERATIONS, UNAUTHORIZED ACCESS AND REVIEWS.
Leave a Reply